logo
aprile 5, 2018 by stexauer adulti maturi, ricaricarsi 0 comments

Le fasi della vita

Se ci fermiamo a riflettere, non trattiamo le fasi della vita (infanzia, giovinezza, età adulta e età adulta matura) in modo equo.

Diamo, per esempio, molta importanza all’infanzia in cui passiamo i primi 10 anni. Sono cruciali, è vero, ma sono solo 10. Ci piace pensare alla  giovinezza  che è formativa e, per molti (purtroppo non per tutti) spensierata. Sono però solo 15 anni. L’età  adulta ne dura 25 e anche lei riceve molte attenzioni perché si ritiene che le cose significative si facciano in quel periodo. Dopo i 50, inizia l’età adulta matura, che ne dura oltre 30-35 e in cui si può dare un contributo fondamentale alla società e alle organizzazioni prima che cominci la vecchiaia avanzata che di solito comporta qualche limitazione (ma non necessariamente).  A questa fase va dato il giusto status, che significa ripensarla liberandosi da molti pregiudizi che fanno molto secolo scorso (e non hanno più senso nell’era della longevità).  Uno di questi pregiudizi è che non si possa ricominciare daccapo nell’età adulta matura.

NEXT

Archivio

Categorie

Tag

lavoro reskilling riqualificazione

Ultimi articoli

  • Reskilling: per competere in un mondo in continua evoluzione la riqualificazione è un must
    dicembre 27, 2020
    Reskilling: per competere in un mondo in continua evoluzione la riqualificazione è un must
  • Battere la paura di ricominciare
    ottobre 31, 2019
    Battere la paura di ricominciare
  • Disoccupati over 40: a loro chi ci pensa?
    luglio 7, 2019
    Disoccupati over 40: a loro chi ci pensa?
Learning Edge S.r.l.
Piazza A. Diaz, 5 - 20123 Milano
Email: info@learningedge.it
Telefono: +39 02 39811085
P.Iva: 13002390154

Privacy

Restartability è un brandi di

Copyright © 2013 - 2020 Restartability.com by Learning Edge S.r.l. All rights reserved.